SEDE DI TORINO
10128 Torino – Via Assietta, 7
Tel. 011.4546365
Informativa Privacy (Versione “03”, maggio 2018)
Premesse
In conformità alle disposizioni di cui all’articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice Privacy”), e all’articolo 13 del Regolamento 679/2016 (“Regolamento”), con la presente Informativa N.G.I Associazione Nazionale per la Gestione dell’Insolvenza – Via Assietta, 7 – 10128 Torino (TO) e HALLOWEB, in qualità di titolare del trattamento dei dati, adempie l’obbligo di fornire agli interessati al trattamento le informazioni relative al trattamento dei propri dati personali (“Dati”), da questi comunicati, forniti o acquisiti automaticamente mediante l’utilizzo del sito raggiungibile all’URL: filodiritto.com.
Per quanto compatibile, l’Informativa si applica anche agli account che il Titolare gestisce, direttamente o indirettamente, sui principali canali di social network (“Canali social”, a titolo meramente esplicativo, Facebook™, Linkedin™, Youtube™, ecc.), al medesimo comunque riconducibili
Per tutto quanto non previsto dall’Informativa, ed in particolare per le definizioni dei termini indicati con lettera maiuscola si rinvia alle Avvertenze e alle informazioni reperibili sul Sito.
I termini indicati con la maiuscola sono definiti all’interno del testo dell’Informativa; per quanto non definito dall’Informativa si rinvia alle Avvertenze e alle informazioni reperibili sul Sito.
Il Titolare tratta i Dati in conformità:
Il Titolare raccoglie e tratta i Dati in conformità ai principi di liceità, non eccedenza e proporzionalità stabiliti dal Codice Privacy. Il trattamento dei Dati è effettuato dal Titolare in conformità alla disciplina stabilita dal Codice Privacy e alla prassi elaborata dal Garante per la protezione dei dati personali (“Garante Privacy”).
Ambito di applicazione.
L’Informativa è rivolta a tutti i soggetti che, per qualsiasi ragione, interagiscono con il Titolare fornendogli i propri dati personali. Questi soggetti possono essere Autori, Navigatori, acquirenti di uno spazio pubblicitario sul Sito (“Inserzionisti”), soggetti che si iscrivono al Sito e alla newsletter (“Iscritti”). I Dati soggetti al trattamento regolato dall’Informativa, previso dal Codice Privacy e dal Regolamento, sono riferibili a persone fisiche che agiscono a nome proprio, anche a titolo professionale, o per conto di persone giuridiche, imprese, enti e associazioni.
Anche se solo i Dati riferibili a persone fisiche rientrano nel trattamento previsto dal Codice Privacy e dal Regolamento, inFOROmatica ha deciso di trattare tutti i Dati, siano essi di persone fisiche che agiscono personalmente, anche a titolo professionale, o per conto di persone giuridiche, imprese, enti, associazioni. L’Informativa integra le informative che di volta in volta possono essere rese dal Titolare all’atto della raccolta dei Dati.
Tipologia dei Dati trattati. Fonte
Oltre ai Dati oggetto della Cookies, i Dati trattati dal Titolare sono classificabili come comuni: non rientrano nella nozione di dati sensibili (“Dati Sensibili”) e/o giudiziari (“Dati Giudiziari”) del Codice Privacy (articolo 4 lettere d ed e, riportato in calce) e nella nozione di dati relativi alla salute contenuta nel Regolamento (articolo 4.15, riportato in calce), definibili come “Dati Sanitari”. (comunque non sensibili ai sensi del Codice Privacy). I Dati trattati sono differenti a seconda dei soggetti a cui si riferiscono.
Collaborazioni.
Inserzionisti: i Dati trattati sono relativi al personale degli Inserzionisti in relazione a servizi pubblicitari e marketing.
Conseguenze in caso di mancato conferimento
Il Titolare tratta i Dati al fine di:
Le conseguenze per il mancato conferimento dei dati sono diverse a seconda della qualifica del soggetto:
I Dati trattati dal Titolare e le finalità del trattamento rientrano nelle ipotesi per le quali il Codice Privacy ed il Regolamento non richiedono la prestazione del consenso del Navigatore (articolo 24). Il Titolare avrà cura di raccogliere il consenso qualora per la tipologia dei Dati o per le finalità del trattamento questo sia richiesto dalla disciplina privacy, con particolare riferimento alle finalità del trattamento di cui alla lettera a), punto vi.
Trattamento dei dati nascosti (di navigazione del Sito)
Modalità e luogo del trattamento, tempo di conservazione dei Dati
I Dati degli Interessati sono trattati quasi esclusivamente in via automatizzata, mediante sistemi informatici ovvero in limitati casi manualmente, comunque con logiche strettamente collegate alle finalità per cui sono stati raccolti e in modo da garantirne la sicurezza, nel rispetto dell’articolo 11 del Codice Privacy.
Il trattamento dei Dati è effettuato nella sede del Titolare e/o di eventuali responsabili. I Dati degli Interessati sono conservati in una o più banche dati elettroniche, ospitate nel server collocato nella sede del Titolare.
La conservazione dei Dati è limitata al tempo necessario per conseguire le finalità per cui sono stati raccolti, fatti salvi quelli obbligatori che sono conservati nei limiti di legge, e comunque fino alla revoca del consenso da parte del Navigatore (ad esempio, per l’invio della newsletter).
Fatta eccezione per i dati che gli Interessati, a diverso titolo, decidono di pubblicare sul Sito, ad esempio all’interno del profilo autore che forniscono, i Dati trattati non sono soggetti a diffusione. Non è prevista la cessione di Dati a terzi senza la preventiva anonimizzazione. Il Titolare può cedere i Dati degli Inserzionisti non persone fisiche.
Incaricati e responsabili del trattamento.
Il Titolare si impegna a non cedere a qualsiasi titolo o diffondere le informazioni personali in proprio possesso. I Dati possono essere comunicati ai soggetti di seguito indicati, i quali sono tenuti al rispetto del Codice Privacy, a mantenere la riservatezza e ad utilizzare i Dati esclusivamente per adempiere ai propri incarichi.
L’amministratore unico, i soci, i dipendenti e i collaboratori del Titolare (indipendentemente dalla tipologia contrattuale), possono trattare i Dati quali incaricati, muniti di specifiche prerogative che consentono l’accesso ai Dati in funzione degli incarichi assunti.
In conformità agli incarichi assunti e/o agli obblighi di legge che incombono sul Titolare, devono altresì considerarsi responsabili del trattamento dei Dati, le autorità competenti ed i fornitori di alcuni servizi, in particolare:
L’elenco completo dei responsabili del trattamento può essere richiesto al Titolare del trattamento all’indirizzo privacy@filodiritto.com.
Diritti del Navigatore
I Navigatori e gli Autori possono rivolgersi al Titolare, o al responsabile eventualmente dal medesimo designato, per esercitare i diritti previsti dal Codice Privacy (articolo 7, integralmente riportato in calce) e dal Regolamento (articoli 15, 16, 17) e, in particolare, per accedere ai Dati, chiederne la rettifica e l’aggiornamento, opporsi per motivi legittimi al trattamento (con gli effetti di cui all’Informativa), inviando una mail all’indirizzo privacy@filodiritto.com oppure un fax al numero +390519843529 ovvero, in relazione alla newsletter, mediante l’apposita funzionalità di unsubscribe.
Fermo quanto sopra, in conformità a quanto previsto dagli articoli 13 e 15 del Regolamento, i Navigatori, gli Autori e i Clienti persone fisiche, possono presentare reclamo al Garante, ai fini dell’esercizio dei diritti di cui sopra.
***
Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n.196
Art. 7. Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
***
Regolamento 27 aprile 2016, 2016/679/UE
Art. 15 Diritto di accesso dell’interessato
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 relative al trasferimento.
Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.
Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
Art. 16 Diritto di rettifica
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Art. 17 Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell’interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.
I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario:
Compila il modulo sottostante per richiedere informazioni.
Riceverai una risposta quanto prima.
© 2017 Rellecke Nasi – All Rights Reserved – P.IVA 03155310042 – Privacy Policy | Cookie Policy – Design by Halloweb